La Struttura esplica la sua attiva prevalentemente nella cura delle patologie tumorali, del trattamento in urgenza/emergenza di patologia traumatica e non e del trattamento di patologia acquisita dell’adulto passibili di trattamento chirurgico. Svolge inoltre attività assistenziale 24h in pronto soccorso, attività ambulatoriale e di Day Surgery.
Afferiscono all’unità operativa complessa l’unità semplice di Senologia, di Chirurgia Generale ad Indirizzo Toracico, di Chirurgia d’Urgenza e di Colonproctologia.Siamo un’equipe di chirurghi che gestiscono a 360° la patologia chirurgica dell’adulto suddivisi nelle diverse branche al fine di garantire un trattamento specialistico della patologia in oggetto, utilizzando le migliori tecniche a disposizione grazie al continuo aggiornamento teorico-pratico.
Disponiamo di 48 letti di degenza ordinaria, 6/8 letti di Day Surgery giornalieri più attività ambulatoriale generale e specialistica.
L’attività è suddivisa tra l’Ospedale di Legnano, dove vengono trattate prevalentemente le patologie tumorali, la chirurgia colorettale, senologia, chirurgia del tratto gastroenterico superiore, la chirurgia toracica, epatobiliopancreatica ed endocrina e l’Ospedale di Cuggiono riservato agli interventi in regime di Day Surgery o Week Surgery (colecistectomia, patologia di parete, chirurgia proctologica). Vengono inoltre eseguiti interventi diagnostico/terapeutici come ad esempio splenectomie laparoscopiche e biospie linfonodali.
L’equipe medica è la stessa per entrambe le strutture.
La nostra attività si suddivide nelle diverse branche della chirurgia generale.
UOS di Chirurgia Generale Coloproctologica : si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie colo-retto-anali: funzionali, infiammatorie e neoplastiche.
Svolge attività ambulatoriale e chirurgica nei due presidi di Legnano e Cuggiono, dove sono presenti ambulatori dedicati per: prime visite, controlli, procedure diagnostiche (ecografie endoanali-endorettali, rettoscopie) e per trattamenti ambulatoriali (legature emorroidarie elastiche, terapia dei conditomi, medicazioni di fistole e ascessi). Sono inoltre presenti nel presidio di Legnano ambulatori dedicati per il trattamento di stipsi, incontinenza, per la riabilitazione del pavimento pelvico e per la riabilitazione delle persone portatrici di stomia intestinale ed urinaria, con personale infermieristico dedicato (enterostomisti e riabilitatori del pavimento pelvico).
L'attività chirurgica delle patologie proctologiche viene svolta prevalentemente presso l'Ospedale di Cuggiono, mentre quella delle patologie colo-rettali maggiori è svolta presso l'Ospedale di Legnano.
Oltre ai trattamenti chirurgici tradizionali, vengono effettuati trattamenti con nuove tecnologie sia per quanto riguarda le patologie proctologiche (neuromodulazione sacrale, dearterializzazione emorroidaria doppler guidata, trattamenti endoscopici e miniinvasivi di fistole perianali e coccigee pilonidali), sia per la patologia colorettale maggiore, che viene svolta prevalentemente per via laparoscopica, sia nella cura dei tumori del colo-retto che per le patologie infiammatorie (malattia diverticolare, malattie infiammatorie croniche intestinali).
Nell'ambito delle patologie maggiori viene utilizzato il protocollo ERAS per una rapida ripresa dell'autonomia del paziente e un ottimale controllo del dolore con conseguente riduzione della durata dei ricoveri.
Per le patologie tumorali i singoli casi vengono valutati nell'ambito di discussioni collegiali con un team dedicato a cui partecipano anche oncologi, patologi, radiologi e gastroenterologi.
Viene inoltre svolta attività formativa e di ricerca ed è centro di riferimento e tirocinio per società scientifiche, associazioni professionali e master universitari.
E' accreditata come UCP di I livello della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR).
Responsabile: Dr. Antonio D'Elia
Medici: Dr.ssa Maria Livia Boella, Dr.ssa Federica Milani, Dr. Luca Renoldi, Dr. Abdallah Moukachar, Dr. Franco Pacini
Infermieri: Emanuela Dal Soglio, Marco Della Sanità, Gabriella Toledo, Daniela Viero
Patologia epatobiliopancreatica: trattamento di tumori maligni e benigni del pancreas, fegato e vie biliari, delle complicanze delle pancreatiti, patologie benigne della colecisti e delle vie biliari. La colecistectomia viene eseguita prevalentemente per via laparoscopica sia presso l’Ospedale di Legnano che di Cuggiono. Tutti i casi di patologia tumorale vengono valutati nell’ambito di discussioni collegiali con un team dedicato. Attività ambulatoriale specialistica dedicata.
Referente: Dr.ssa Maria Livia Boella
Medici: Dr.ssa Valeria Quintodei
UOS Senologia: ci occupiamo della gestione dei pazienti, donne e uomini, affetti da patologie della mammella benigne e maligne.Nell’ambito della Breast Unit soni coinvolte diverse figure professionali, come infermieri dedicati – chirurghi senologi – chirurghi plastici – radiologi – anatomo patologi – oncologi e radioterapisti – psicologici – fisioterapisti, che seguono percorsi diagnostico-terapeutici condivisi con lo scopo di riconoscere, diagnosticare e trattare le diverse patologie mammarie.
Referente: Dr.ssa Paola Maria Gini
Medici: Dr. Maurizio Galli, Dr. Attilio Galimberti, Dr.ssa Valentina Conti, Dr. Giorgio Carnevali.
Infermieri: Patrizia Pagani, Katia Castiglioni, Rosalia Monteverde
Patologia del tratto gastro-enterico superiore: trattamento di tumori maligni e benigni dello stomaco e dell’esofago, patologia funzionale dell’esofago (ernia iatale, diverticoli, malattia da reflusso). Gli interventi vengono eseguiti sia per via laparoscopica che per via tradizionale open. Trattamento in urgenza delle lesioni da caustici. Attività ambulatoriale specialistica dedicata.
Referente: Dr. Abdallah Moukachar
Medici: Dr. Diego Mariani, Dr.ssa Valeria Quintodei
Patologia endocrina: ci occupiamo della diagnosi e trattamento delle patologie tiroidee benigne come struma tiroideo ad estensione mediastinica, morbo di Basedow, adenomi, patologia delle paratiroidi e dei surreni. Diagnostichiamo, trattiamo e ci occupupiamo del controllo nel tempo dei tumori tiroidei. Lavoriamo nell’ambito di un ambulatorio multidisciplonare con i Colleghi medici nucleari, endocrinologi e otorinolaringoiatri.
Referente: Dr.ssa Paola Maria Gini
Medici: Dr. Attilio Galimberti, Dr.ssa Susanna Lenna
Patologia di parete: trattamento (open) sia di ernie primitive della parete e dell'inguine che del laparocele. Gli interventi in pazienti con importanti patologie associate o con difetti di maggiori dimensioni vengono operati presso l'ospedale di Legnano altrimenti nell’Ospedale di Cuggiono sia in day surgery che in regime ordinario.
Referente: Dr. Fabio Bomben
Medici: tutto il personale medico della UOC.
Chirurgia dei Melanomi: diagnosi e trattamento radicale di tumori della pelle in collaborazione che la chirurgia plastica in caso di necessità. Tutti i casi di patologia tumorale vengono valutati nell’ambito di discussioni collegiali con un team dedicato.
Referente: Dr.ssa Federica Milani
Medici: Dr.ssa Simona Facchetti
UOS Chirurgia d’Urgenza: Il personale dell’UO si occupa della gestione delle urgenze provenienti da PS H24, chirurgiche e traumatiche, contando come membri dell’ equipe Istruttori ATLS (Advances Trauma Life Support) e DSTC (Definitive Surgical Trauma Course). La gestione dei trattamenti è guidata dalle piu recenti nozioni in questo campo, applicando i concetti della Damage Control Surgery. I membri dedicati si occupano anche di Acute Care Surgery per tutte le urgenze chirurgiche che nascano in seno sia dell’UO che delle altre unità operative dell’Ospedale.
Responsabile: Dr. Massimo Gasparri
Medici: Dr. Diego Mariani FebsEmSurg, e tutto il personale medico della UOC.
UOS chirurgia generale ad indirizzo toracico: trattamento del tumore del polmone in stadi precoci e localmente avanzati (qualora indicata la chirurgia), trattamento del pneumotorace spontaneo e secondario, lesioni tracheali, lesioni del mediastino (esempio timomi), patologie del diaframma e della parete toracica. La maggior parte degli interventi viene eseguita con accesso mini-invasivo toracoscopico (VATS) sia per resezioni maggiori che minori in sale operatorie dedicate. Toracoscopie e mediastinoscopie diagnostiche. Gestione ed esecuzione di broncoscopie e ecoendoscopie bronchiali (EBUS) per diagnosi e stadiazione del mediastino. Trattamento in urgenza di lesioni tracheali e bronchiali con posizionamento di stent. Tutti i casi di patologia tumorale vengono valutati nell’ambito di discussioni collegiali nell’ambito della Lung Unit in collaborazione con oncologia, pneumologia, radiologia, medicina nucleare e anatomia patologica (collaborazione inoltre con UO Radioterapia Ospedale di Castellanza). Ambulatorio specialistico dedicato.
Responsabile: Dr. Fabrizio Grignani
Medici: Dr.ssa Valentina Conti, Dr.ssa Michela Solinas
Eseguiamo inoltre numerosi interventi ambulatoriali sia a Legnano che a Cuggiono (lipomi, nevi, cisti sebacee, etc..)
L’attività ambulatoriale viene svolta presso ambulatori chirurgici piano 1° area B (telefono 0331/449226) previa prenotazione al CUP oppure con il numero verde 800638638
Ambulatorio |
Orari |
Recapiti e modalità accesso |
Divisionale (Legnano) |
dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 16.30 |
prenotazione tramite CUP |
Piccoli interventi (Legnano) |
lunedì e giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 |
prenotazione tramite CUP |
Divisionale (Cuggiono) |
prenotazione tramite CUP |
|
Piccoli interventi (Cuggiono) |
prenotazione tramite CUP |
|
Patologia di parete (ernie) |
lunedì (Cuggiono) dalle ore 14.30 alle ore 16.00 giovedì (Legnano) dalle ore 14.00 alle ore 16.30 |
prenotazione tramite CUP |
Melanomi |
mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 |
accesso diretto previo appuntamento tramite mail (federica.milani@asst-ovestmi.it simona.facchetti@asst-ovestmi.it) |
Senologia |
lunedì, martedì e mercoledì dalle 14.00 alle 16.30 |
prenotazione tramite CUP Ambulatorio: 0331/449353 |
Patologia epatobiliopancreatica |
mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 |
prenotazione tramite CUP |
Patologia del tratto gastro-enterico superiore |
giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 |
prenotazione tramite CUP |
Endocrinochirurgia |
venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 |
prenotazione tramite CUP |
Chirurgia Toracica |
mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 |
prenotazione tramite CUP |
Patologia colon-retto anale |
lunedì (ecografie) dalle 14.30 alle 15.30 martedì dalle 14.00 alle 16.30 venerdì dalle ore 11.00 alle 14.00 |
prenotazione tramite CUP 0331/449968 |
Ambulatorio Stomaterapia |
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 |
accesso diretto previo appunatamento telefonico 0331/449207 |
Ambulatorio riabilitazione pavimento pelvico |
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.00 |
accesso diretto previo appunatamento telefonico 0331/449940 |
Dr. Giovanni Luigi Ferrari, Responsabile giovanni.ferrari@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Maria Livia Boella, maria.boella@asst-ovestmi.it
Dr. Fabio Bomben, fabio.bomben@asst-ovestmi.it
Dr. Silvio Ceranto, silvio.ceranto@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Valentina Conti valentina.conti@asst-ovestmi.it
Dr. Antonio D’Elia antonio.delia@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Simona Facchetti simona.facchetti@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Denise Ferrari denise.ferrari@asst-ovestmi.it
Dr. Attilio Galimberti attilio.galimberti@asst-ovestmi.it
Dr. Maurizio Galli maurizio.galli@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Paola Maria Gini paola.gini@asst-ovestmi.it
Dr. Fabrizio Grignani fabrizio.grignani@asst-ovestmi.it
Dr. Matteo Lavazza matteo.lavazza@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Susanna Lenna susanna.lenna@asst-ovestmi.it
Dr. Diego Mariani diego.mariani@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Federica Milani federica.milani@asst-ovestmi.it
Dr. Abdallah Moukachar abdallah.moukachar@asst-ovestmi.it
Dr. Marco Aramais Aldo Nencioni marcoaramaisaldo.nencioni@asst-ovestmi.it
Dr. Luca Renoldi luca.renoldi@asst-ovestmi.it
Dr.ssa Michela Solinas michela.solinas@asst-ovestmi.it
Coordinatore UOC Chirurgia Generale Legnano: Sig.ra Monica Iaia
Coordinatore UOC Chirurgia Generale Cuggiono: Sig.ra Maria Grazia Panozzo
Referente Infermieristico Sig.ra Tiziana Lazzari
Coordinatore Ambulatori Prericovero Legnano: Sig.ra Noemi Rizzi
Coordinatore Ambulatori Prericovero Cuggiono: Sig.ra Teresa Antonietta Tirolese
Coordinatore Ambulatori Chirurgici Legnano: Sig.ra Esmeralda Berno
Coordinatore Ambulatori Cuggiono:Sig.ra Chiara Schena