La Struttura svolge attività clinico-chirurgica in regime di elezione (Ortopedia) e di urgenza (Traumatologia); collabora con la UOS Chirurgia Vertebrale per la patologia del rachide; collabora infine con la Banca dell’Osso di Milano per la gestione dei prelievi di tessuto osseo
L’unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia di Legnano e Cuggiono è composta da un’unica equipe medica che lavora sui due ospedali. L’attività chirurgica è stata suddivisa in base ai criteri di intensità di cura delle cure nonché della complessità del paziente stesso.
La
U.O. è composta da team di chirurghi ortopedici esperti nella diagnosi e cura
delle patologie degenerative e traumatiche dell’apparato muscolo-scheletrico. Essi
lavorano nei due ospedali al fine di offrire una proposta ampia di servizi
adeguati alle necessità del paziente. Vengono eseguiti circa 2500 interventi chirurgici all’anno.
Tale volume di attività rende l’U.O. dell’Ospedale di Legnano-Cuggiono una realtà
di riferimento sia in ambito regionale che nazionale.
L’attività chirurgica è stata così suddivisa: a Cuggiono viene effettuata la chirurgia dell’arto superiore (spalla e gomito) e dell’arto inferiore (anca, ginocchio e piede), mentre a Legnano vengono effettuati interventi al rachide, di chirurgia protesica e chirurgia traumatologica.
Dipartimento di Emergenza e Urgenza ASST-OVEST MILANESE
La Degenza dell' Unità Operativa di Ortopedia è sita all’ospedale di Cuggiono in via Badi 4, ed ' strutturata in 2 reparti:
A. Reparto di Week Surgery (padiglione 97, II piano)
B. Reparto di Day Surgery (padiglione 67, II piano)
C. L'Attività ambulatoriale viene svolta c/o poliambulatorio (padiglione 67, I piano)
L’attività del reparto di ortopedia è volta alla diagnosi delle patologie degenerative e traumatiche dell’apparato muscolo scheletrico (attività ambulatoriale) e, soprattutto, alla cura mediante interventi chirurgici.
INTERVENTI CHIRURGICI
Tutti gli interventi vengono svolti i regime ordinario, Day surgery o ambulatoriale (BIC) in base alla complessità dell’intervento e alla tipologia del paziente.
Chirurgia della spalla:
Centro di riferimento nazionale per la chirurgica della spalla, in questo reparto vengono eseguiti interventi che affrontano la patologie degenerative e traumatiche della spalla in tutto il suo complesso. In particolare vengono svolti interventi di:
Chirurgia del gomito:
Chirurgia dell’anca:
Chirurgia del ginocchio:
Chirurgia del piede:
Responsabile: Dott.ssa. Maria Serena Tajana - Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Coord. Infermieristica: Maria Grazia Panozzo
Dott. Marco Innocenti – Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Dott. Daniele Marcolli – Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Dott.ssa Marina Oldani – Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Dott. Stefano Turino – Specialista in Ortopedia e Traumatologia
L’attività Ambulatoriale comprende diversi ambulatori che sono coì suddivisi:
Ambulatorio spalla
LUNEDI’ mattina
Dott.ssa M.S. Tajana
Ambulatorio piede
MARTEDI’
Dott. D. Marcolli, Dott.ssa M. Oldani, Dott. S. Turino
Ambulatorio Rachide
MERCOLEDI’ pomeriggio
Dott. G. Grava, Dott D. Cecconi
Ambulatorio Protesi
MERCOLEDI’ pomeriggio
Dott. G. Grava
Ambulatorio Ginocchio
GIOVEDI’ pomeriggio
Dott. M. Innocenti