VOLONTARIATO
L'ASST Ovest Milanese riconosce il contributo dell'attività volontariato quale strumento di supporto gratuito e qualificato all'assistenza di pazienti e familiari.
Le Associazioni di Volontariato che collaborano con ASST Ovest Milanese sono numerose; da qui è nata l'esigenza di uno strumento di coordinamento e di partecipazione nella programmazione delle attività, che viene svolto attraverso la Conferenza di Partecipazione
La Conferenza di Partecipazione viene ufficialmente istituita presso la ASST Ovest Milanese mediante la delibera del Direttore Generale n.128 del 29 Aprile 2016 ed inizia il suo lavoro operativo nel Novembre 2016 con la prima convocazione.
Nel testo della delibera vengono puntualmente descritti le finalità che la Conferenza si propone di raggiungere e le modalità operative e partecipative della stessa e di seguito se ne riportano i passaggi più rilevanti.
"L'Asst Ovest Milanese riconosce il valore sociale del volontariato individua nei volontari delle Organizzazioni di Volontariato delle forze positive, che collaborano al miglioramento della qualità del servizio reso all'utenza,mediante lo svolgimento della propria mission la partecipazione fattiva alla vita dell'Azienda.
Riconosce come fondamentale la collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato, anche nell'ambito delle attività di supporto nell'individuazione delle criticità e delle azioni di miglioramento. In tal senso l'Azienda (...) da vita ad uno strumento di raccordo e di confronto tra le varie associazioni e l'Azienda, per generare un canale di comunicazione trasversale che renda sinergico il prezioso impiego di risorse messe in campo da tutto il mondo del volontariato che opera all'interno della nostra ASST Ovest Milanese.
La Conferenza avrà quindi lo scopo di concordare una regia complessiva di tutte lerisorse attive del volontariato nelle strutture dell'Azienda. (...)
La Conferenza rappresenta uno strumento partecipativo, con funzioni consultive e propositive per la Direzione Generale dell'Azienda secondo quanto previsto dall'art. 14, comma 2, del DLgs 502/92 in merito alle forme di partecipazione alle attività di programmazione, controllo e valutazione dei servizi sanitari delle organizzazioni dei cittadini e del volontariato impegnato nella tutela del diritto alla salute.
La Conferenza costituisce, pertanto, la sede per un rapporto sistematico tra le componenti aziendali (...) e le istanze dell'utenza, espresse attraverso organismi rappresentativi, in merito alle problematiche rilevate nell'erogazione dei servizi (...)."
MODALITA' DI ADESIONE
Le Associazioni di Volontariato che intendono aderire alla Conferenza di partecipazione possono presentare istanza in qualunque momento alla Direzione Sociosanitaria, utilizzando il modulo allegato.
Requisiti necessari per presentare domanda:
La domanda deve essere presentata alla Direzione Sociosanitaria, all'indirizzo mail direzionesociosanitaria@asst-ovestmi.it utilizzando il modulo allegato.
Allegare all’istanza l’atto di adesione al Registro regionale del Volontariato, emesso dall’ente competente.
Clicca qui per scaricare il Modulo di Adesione
Nome Associazione | Scheda di Presentazione |
---|
ADESIONE PER IL TERZO SETTORE AL PIANO DI ZONA 2021/2022 - AMBITO ALTO MILANESE:
I soggetti interessati possono utilizare il modello di adesione allegato da trasmettere all’indirizzo ufficiodipiano@pianodizona-altomilanese.it
4 luglio 2022
REGOLAMENTO E DOCUMENTAZIONE
Delibera nr. 128 del 29/04/2016 di istituzione della Conferenza di Partecipazione e approvazione del Regolamento
COMITATO CONSULTIVO
Presidente:
Direttore Sociosanitario
Parte Aziendale:
Parte del Volontariato: