Coordinamento Attività Consultoriale
Via Canazza 1, 20025 Legnano MI
Edificio 3
Tipologia: Struttura Semplice
La struttura svolge principalmente le seguenti funzioni:
Coordina e programma l'attività consultoriale integrata, entro una logica di appropriatezza e nell’ambito di un processo di miglioramento continuo della qualità dei servizi, orientato alla garanzia della continuità di presa in carico della persona nel proprio contesto di vita.
Il consultorio si occupa, nell'area territoriale assegnata, di assicurare, attraverso programmazione e verifica, la promozione della salute e del benessere dell'individuo, della coppia e della famiglia in ogni fase del ciclo di vita personale/familiare. Gli ambiti di attività sono quelli previsti nei Livelli Essenziali di Assistenza nonché dalla specifica normativa regionale e nazionale
Sono previsti percorsi di assistenza, di cura e di educazione alla salute, sviluppati attraverso il lavoro in equipe e integrando interventi psico-sociali e sanitari.
- Promuove e supporta lo sviluppo e il potenziamento delle relazioni funzionali e di raccordo utili all'attivazione di percorsi di cura multidisciplinari e di progetti di collaborazione con i servizi intra aziendali (territoriali e ospedalieri), con i servizi extra e interaziendali (ATS, servizi sociali e uffici piani di zona, istituti scolastici......), nonché con le realtà dell'associazionismo e del terzo settore di seguito elencati:
- Dipartimento di Cure Primarie, attivazione di sinergie con i MMG e PdL
- Dipartimento della Donna e Materno Infantile (percorso nascita trasversale tra ospedale e territorio, continuità di cura tra i PN aziendali e i CF anche in merito alla BRO)
- Dipartimento funzionale di Prevenzione (attività di educazione alla salute, attività di screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina, Home Visiting)
- Distretto e Case di Comunità (integrazione con le attività e le funzioni svolte, qualora prevedano la collaborazione della rete consultoriale, connessione con gli PSI di comunità)
- Dipartimento Salute Mentale e delle Dipendenze (collaborazioni per attività e progettualità comuni)
- Servizi Sociali e Uffici di Piano (cooperazioni previste dai Piani di Zona, da eventuali misure regionali)
Propone e sviluppa progettualità in area consultoriale, a sostegno della famiglia, coerenti con la programmazione regionale e territoriale aziendale, in risposta ai bisogni emergenti della popolazione di riferimento.
STEFANONI SIMONETTA
DIRETTORE/RESPONSABILE AD INTERIM
- Mail: coordinamento.consultori@asst-ovestmi.it
- Tel: 0331 1776 725
- Tel: 0331 1776 702
- Tel: 0331 1776 727
Ultimo aggiornamento: 19/11/2025