INFO E CONTATTI - 0331/449111

Ufficio di Pubblica Tutela - UPT

Legnano
Via Papa Giovanni Paolo II, 20025 Legnano MI
Ufficio di Pubblica Tutela

L'Ufficio di Pubblica Tutela (UPT): un punto di riferimento per i cittadini

L'Ufficio di Pubblica Tutela (UPT), istituito presso le Aziende Sanitarie Territoriali (ASST) e le Agenzie di Tutela della Salute (ATS) di Regione Lombardia, è un organo indipendente che ha il compito di tutelare i diritti delle persone che usufruiscono dei servizi socio-sanitari.

L'attività dell'UPT è disciplinata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 8/10884 del 23 dicembre 2009, dal “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità” (Art. 23 bis) e dalla recente Delibera di Giunta Regionale n. XII/1036 del 2 ottobre 2023.

A cosa serve l'UPT?

Compito dell’Ufficio di Pubblica Tutela (UPT) è tutelare i diritti delle persone che usufruiscono dei servizi socio-sanitari, aiutandoli nei rapporti con l’azienda sanitaria, anche nella gestione di eventuali reclami e richieste. Può agire di propria iniziativa oppure in seguito a segnalazioni degli utenti.

L’ UPT ha lo scopo di assicurare che tutti i cittadini ricevano i servizi sanitari e socio-sanitari in modo corretto e nel rispetto dei loro diritti, fornendo assistenza e consulenza.

Cosa fa l'Ufficio di Pubblica Tutela?

Esamina eventuali segnalazioni di violazione dei diritti degli utenti e sollecita l’azienda ad adottare le misure necessarie per superarle.

Di sua iniziativa, l'UPT verifica che le modalità di erogazione dei servizi e delle prestazioni corrispondano a quanto previsto dalla normativa e dalle Carte dei Servizi aziendali, promuovendo azioni volte a migliorarne la qualità.

Gli strumenti che può attivare sono principalmente:

  • convocazione dei responsabili dei servizi erogati dall’azienda, al fine di promuovere soluzioni migliorative per l’utenza, anche in seguito a segnalazioni
  • accesso alle informazioni e ai dati in possesso dell’azienda per lo svolgimento delle istruttorie sulle segnalazioni
  • ricorso al Difensore Regionale per risolvere questioni sollevate dagli utenti.

Organizzazione e funzionamento

L'UPT opera in piena autonomia rispetto alle strutture aziendali della ASST Ovest Milanese, garantendo così l'imparzialità e l'indipendenza del proprio operato.

Il Responsabile dell'Ufficio è nominato su proposta del Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, con delibera del Direttore Generale dell'Azienda.

Da luglio 2024 il Responsabile dell’UPT della ASST Ovest Milanese è il

Prof. Marcello Crivellini (​Curriculum in allegato)

Il Responsabile UPT riceve per appuntamento

Per presentare una segnalazione e chiedere l’intervento dell’UPT:
via mail: upt@asst-ovestmi.it
presso: Ufficio Relazioni con il Pubblico

Area A primo piano - Tel. 0331/449707

dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 15.30

 

​modulo on line

 

Per presentare una segnalazione e chiedere l’intervento dell’UPT:

Telefonare negli orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30
  • dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 15.30 

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025