INFO E CONTATTI - 0331/449111

COMITATO UNICO DI GARANZIA

Acronimo che sta per "comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni".

E' un Comitato paritetico costituito all' interno delle Amministrazioni pubbliche, con la funzione di contribuire all'ottimizzazione della produttività del lavoro e al miglioramento delle condizioni ambientali in cui si esplica.

Intende garantire parità e pari opportunità' tra donne e uomini, nonché contrastare ogni forma di discriminazione e di violenza (diretta e indiretta, morale e psichica) nell'accesso al lavoro, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, nelle promozioni e nella sicurezza sul lavoro.

Obiettivo del CUG è creare un ambiente caratterizzato dal rispetto dei principi di parità e pari opportunità di genere.

Dispiega le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all'Amministrazione: dirigente e non dirigente. Va a sostituire tutti i preesistenti comitati di analoga natura (comitati per le pari opportunità e comitati paritetici sul fenomeno del mobbing), ponendosi come unico riferimento in materia.

Può esprimere azioni propositive, consultive e di verifica attraverso la realizzazione di attività di studio, analisi e ricerca e il concreto suggerimento di azioni correttive a fronte di discriminazioni dirette e indirette.

Si fa promotore di una cultura organizzativa improntata al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori, alla conciliazione tra tempi di vita familiare e attività professionale, nonché alle differenze di genere.

Il CUG ha composizione paritetica, e deve essere composto da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione ai sensi degli art. 40 e 43 del d. lgs 165/2001, e da un pari numero di rappresentanti dell'Amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti. Il Presidente è designato dall'Amministrazione, e deve essere un dipendente scelto tra gli appartenenti ai ruoli della stessa Amministrazione.

I componenti durano in carica 4 anni e gli incarichi possono essere rinnovati una sola volta

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025