INFO E CONTATTI - 0331/449111

Ematologia

Legnano
via Papa Giovanni Paolo II, 20025 Legnano MI

Ospedale Nuovo di Legnano. Area B - 3° piano

Tipologia: Struttura Complessa

La Struttura è deputata alla presa in carico e alla gestione dei pazienti affetti da patologie ematologiche; ad essa sono attribuite tutte le funzioni ed attiivtà clinico-assistenziali, dalla fase di diagnosi a quella di cura, terapia e follow up. Tali funzioni vengono svolte sia in regime di ricovero che ambulatoriale e MAC

L’UOC di Ematologia è costituita Dal Direttore, l’equipe medica, due infermiere case manager, il caposala del Reparto e del Day Hospital e lo staff infermieristico del Reparto e del Day Hospital

Direttore:

Dott. Alessandro Corso

 

Equipe Medica:

Dott.ssa F. Binda
 

Dott.ssa A. Citro

Dott.ssa P. Cozzi

Dott.ssa M. Draisci

Dott.ssa S. Franceschetti

Dott.ssa S. Marinoni

Dott. A. Nozza

Dott. N. Orofino

Dott.ssa F. Rezzonico

Dott.ssa V. B. Valli

Dott.ssa S. Agnoli
 

 

Infermiere case manager:

Inf. Meringolo Antonella, Inf. Randazzo Gaia

 

Caposala Reparto:

Inf. Maria Grazia Panozzo

 

Caposala Day Hospital:

Inf. Nobile Sergio

LEGNANO:
 

REPARTO DI EMATOLOGIA: AREA B, PIANO 3

DAY HOSPIAL MEDICO-ONCOLOGICO: AREA B, PIANO 1

AMBULATORIO: AREA A, PIANO 1, AMBULATORI MEDICI, AMBULATORIO 19 E AMBULATORIO 6

INFERMIERE CASE MANAGER: AREA B, PIANO 0, UFF. RISORSE UMANE (PARETE ARANCIONE)

FARMACIA (per il ritiro dei farmaci orali prescritti durante le visite): AREA C, PIANO 0

 

MAGENTA:
 

AMBULATORIO DI EMATOLOGIA PRESSO L’OSPEDALE DI MAGENTA: DAYHOSPITAL DI ONCOLOGIA, PIANO 7

 

COLLOQUI CON I MEDICI DI REPARTO:

I colloqui avvengono da lunedì a venerdì dalle 12.30 alle 13.30 previo appuntamento. Per prendere appuntamento contattare il numero 3371288384 da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.

ORARI DI ACCESSO AL REPARTO:

Dal 1/05/2023 le visite ai degenti avverranno con il seguente orario: 16.30-18.00

UN VISITATORE PER DEGENTE, L’USO DELLA MASCHERINA E’ OBBLIGATORIO

Qualsiasi deroga all’orario previsto è da concordarsi con il personale sanitario.

Per comunicazioni o informazioni con i medici è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: ematologiadh@asst-ovestmi.it, oppure contattare il seguente numero 337-1288384 dalle 10 alle 12 dal lunedì a venerdì.

Presso la nostra U.O.C. ci occupiamo della presa in carico e della gestione di pazienti affetti da patologie ematologiche.

Se ci sono dubbi o domande riguardanti le patologie oncoematologiche, oltre a confrontarsi con i medici in occasione delle visite, è possibile consultare il sito AIL dove è presente una spiegazione aggiornata dai medici dell’equipe delle principali patologie oncoematologiche.

Consigliamo inoltre di consultare i seguenti siti:
 

www.Ilmilelomamultiploetu.it (Per pazienti e familiari di pazienti affetti da mieloma multiplo)

www.aipit.com (Per pazienti e familiari di pazienti affetti da piastrinopenia autoimmune)

AD CURAM:
 

Da un’idea del reparto di Ematologia di Legnano, con il supporto di AIL Milano, nasce AD CURAM. AD CURAM è una soluzione pilota per la gestione dei pazienti ematologici e si inserisce all’interno del progetto OS.TE.LL.O-Ospedale e Territorio alleati nella gestione delle malattie oncoematologiche. AD CURAM ha l’obiettivo di reinventare il supporto telematico per i pazienti ematologici che possono trovare in un’unica piattaforma sia le risposte alle domande frequenti sia un supporto attivo alle sintomatologie di ogni giorno.

Di seguito il link per collegarsi al sito:

https://apptritel.herokuapp.com/patient-area

AD CURAM assiste i medici di base nella gestione dei pazienti fornendo indicazioni “guida” per il controllo delle sintomatologie oltre a garantire il contributo attivo di un’infermiera qualificata in ambito ematologico.

Di seguito il link per collegarsi al sito:

https://apptritel.herokuapp.com/home

CORSO ALESSANDRO
DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA

Alta intensità di cura – Ematologia degenza

Day Hospital e Ambulatorio Ematologico

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025