Ostetricia e Ginecologia Legnano
via Papa Giovanni Paolo II, 20025 Legnano MI
Ospedale Nuovo di Legnano. Area B - 2° piano
Tipologia: Struttura Complessa
La Struttura garantisce le funzioni di accoglienza, diagnosi e cura in tre distinte aree di intervento: ostetricia, ginecologia e blocco parti. Svolge le sue funzioni in regime di ricovero, ambulatoriale e DH sia in regime ordinario e di elezione che in urgenza.
CENTRALINO OSPEDALE DI LEGNANO: 0331/449111
SALA PARTO: 2° piano Blocco B Tel.0331/449234
ACCETTAZIONE PRONTO SOCCORSO H24: 2° piano Blocco B Tel. 0331/449537
DEGENZA: 2° piano Blocco B Tel. 0331/449984
AMBULATORI SPECIALISTICI: 1°piano Blocco B AMB n°55 e n°56 Tel. 0331/449985-449271
Pronto Soccorso:
- Tutte le prestazioni ostetrico-ginecologiche h 24
- ambulatorio GATpresa in carico della paziente (38 settimane di gestazione previo appuntamento telefonico)
- trattamento medico dell’aborto spontaneo ritenuto
- rivolgimento per manovre esterne perfeti in presentazione podalica
- profilassi RH previo appuntamento telefonico
Ambulatori specialistici ginecologici:
- ambulatorio generale, ambulatorio ecografie transvaginali, ambulatorio oncologico dedicato, ambulatorio post operatorio, ambulatorio di vulvo-colposcopia, ambulatorio vaccinale per papilloma virus, Pap-test, tamponi vaginali.
Ambulatori specialistici ostetrici:
- gravidanza fisiologica
- gravidanza patologica ( pazienti con patologie: diabete, distiroidismi, ipertensione, patologie neurologiche, autoimmuni)
- diagnosi prenatale ( translucenza , BITEST, villocentesi, amniocentesi con supporto genetico)
- ecografia del 1°, 2° (morfologia fetale)3° trimestre, flussimetria
- ambulatorio IVG
- corso di preparazione al parto: spazio dedicato al 2° piano del blocco B ( n°6 incontri a piccoli gruppi con ostetrica di riferimento per tutto il percorso). E’previsto il coinvolgimento del pediatra e della psicologa
- 1 incontro mensile “Nascere a Legnano 1”( 2° mercoledì del mese ore13.30 con accesso diretto in Sala Parto – blocco B 2° piano). E’ prevista la presenza dell’ostetrica, del medico ginecologo e dell’anestesista
- 1 incontro mensile “Nascere a Legnano 2”con il pediatra ore 14.00 con accesso diretto blocco B 2° piano ( calendario degli incontri visibile sul sito )
Chirurgia ginecologica:
- chirurgia programmata e/o in urgenza di alta o bassa complessità in regime di ricovero ordinario, con tecniche tradizionali o approcciomini invasivo laparoscopico o vaginale.
L’ Unità Operativa oltre alla chirurgia tradizionale, dedica particolare attenzione alle TECNICHE MININVASIVE laparoscopia e chirurgia vaginale. Le patologie maligne del corpo uterino vengono trattate prevalentemente con tecnica laparoscopicaadottando procedureinnovative ( linfonodo sentinella); attività chirurgica multi disciplinare edindagini genetiche in pazienti con patologia maligna ovarica ( BRCA su pezzo operatorio) isteroscopie diagnostiche( ambulatoriali)
- possibilita’ di risveglio post operatorio intensivo (TIPO)
- isteroscopie operative ( polipectomieresettoscopiche , miomectomie, rimozioni setti uterini in regime di day surgery).
- Conizzazioni ambulatoriali o day –surgery( LEEP)
Chirurgia ostetrica:
- tagli cesarei programmati edin urgenza: immediata attivazione in codice rosso della sala operatoria all’interno del blocco parti nel caso si debba ricorrere ad un taglio cesareo urgente.
- Collaborazione con la radiologia interventistica per eventuale embolizzazione delle arterie uterine in caso di grave emorragia del post partum
- interventi laparoscopiciper gravidanza extra-uterina qualora non indicata la terapia medica conmetotrexate
- isterosuzioni per aborto spontaneo (day surgery)
- isterosuzioni per interruzione volontaria di gravidanza (day surgery)
Degenza:
- assistenza al puerperio con rooming-inH24
- assistenza ostetrica nei giorni di degenza post partum.
- minicorsi di allattamento con personale specializzato, durante la degenza
- assistenza post operatoria nelle pazienti ostetriche e ginecologiche
- assistenza alla gravidanza complicata
- supporto alla paziente nutrice
Sala parto:
- assistenza one to one in travaglio
- particolare attenzione al benessere della mamma e neonato, libera scelta delle posizioni al travaglio: letto, palla, ecc, controllo del dolore ( protossido d’azoto autogestito, partoanalgesia in orari prestabiliti, subordinata alla disponibilità del medico anestesista)
- Clampaggio tardivo del funicolo
- E’ previsto il parto nelle pazienti con taglio cesareo precedente (precesarizzate)
- assistenza del neonato alla nascitadi competenzadel pediatra di guardia presente al parto
- sala operatoria dedicata, sempre allestita per le emergenze
- skin to skin (pelle a pelle) nel periodo di osservazione del post partum edallattamento precoce al seno
- raccolta del sangue cordonale
Direttore:
Dott. Stevenazzi Guido
Equipe Medica :
Drssa Ferdeghini Francesca
Drssa Fogliani Marina Maria
Drssa Gatti Sabrina
Drssa Macalli Elisa Angela
Drssa Masini Annaclaudia
Drssa Mastroianni Cristina
Dr Pantano Francesco
Drssa Patregnani Cinzia
Drssa Pedroni Marta Maria Bruna
Drssa Sanfilippo Federica
Drssa Sorice Paola
Drssa Todarello Maria Giovanna
Coordinatrice Infermieristica-Ostetrica:
Ostetrica d'Elia Veruska
STEVENAZZI GUIDO
DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA
- Mail: guido.stevenazzi@asst-ovestmi.it
ACCETTAZIONE PRONTO SOCCORSO H24: 2° piano Blocco B
Gestione Attivita Ostetrica e Sala Parto
Ginecologia
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025