INFO E CONTATTI - 0331/449111

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Riferimento normativo: Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Contenuti dell’obbligo: Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e suoi allegati, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1,comma 2-bis della legge n. 190 del 2012, (MOG 231) (link alla sotto-sezione Altri contenuti/Anticorruzione).
Aggiornamento: Annuale
Struttura responsabile della pubblicazione del dato: Funzione Anticorruzione e Trasparenza

Il Piano triennale per la prevenzione corruzione delle pubbliche amministrazione ai sensi dell’art.1, comma 8 della Legge 190/2012, deve essere adottato dall’organo di indirizzo su proposta del Responsabile della corruzione e della trasparenza,  entro il 31 gennaio di ogni anno.

Lo scopo del Piano è individuare tra le attività di competenza aziendali, quelle più esposte al rischio di corruzione e prevedere meccanismi di formazione e selezione del personale destinati ad operare in settori particolarmente esposti e attuare le misure ed azioni idonee a prevenire il rischio di corruzione.

L’art.10, comma 1 del d.lgs. n.33/2013 dispone che all’interno del Piano triennale per la prevenzione della corruzione, vi sia un’apposita sezione in cui siano indicati i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati.

A decorrere dall’ anno 2023 il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza ed i suoi allegati sono integrati all’ interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

 

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025